Archivio Docenti anno 2020


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Professionale Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “A. Vespucci”
Circ. 25 a.s.f. 20202021
Milano, 23/10/2020
Ai docenti
Agli alunni e ai genitori
Al personale ATA
Oggetto: Avvio Didattica a Distanza
A seguito dell’Ordinanza Regione Lombardia n.623 del 21/10/2020 art.5, lettera c) che prevede la realizzazione della Didattica a Distanza (DaD), a partire da lunedì 26/10/2020 si attuerà quanto previsto dal “Regolamento per la Didattica Digitale Integrata” approvato dal Collegio dei Docenti in data 10/09/2020 e deliberato dal Consiglio di Istituto in data 21/09/2020.
Di seguito alcune indicazioni operative:
- le lezioni tecnico-pratiche dei laboratori di Enogastronomia Cucina e Sala e Vendita si svolgeranno in presenza nel rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dalle norme di legge, dai regolamenti e dalle circolari interne. Le lezioni tecnico-pratiche seguiranno la scansione oraria riportata in allegato alla presente circolare. Si precisa che le esercitazioni avranno inizio alle ore 08.00 e le classi entreranno scaglionate secondo l’orario delle esercitazioni pratiche. L’efficacia della circolare n.22 del 21/10/2020 è sospesa fino a nuova comunicazione;
- le lezioni delle altre discipline si svolgeranno – secondo l’orario che sarà pubblicato e comunicato con i consueti canali entro il giorno 24/10/2020 – nei termini previsti dal citato regolamento sulla Didattica Digitale Integrata. La scansione oraria delle attività didattiche in DaD è riportata in allegato alla presente circolare;
- in caso di assenza del/la docente lo/a stesso/a avrà cura di informare l’Istituto entro e non oltre le ore 07.30 e darne comunicazione anche alle famiglie tramite Registro Elettronico;
- i docenti impegnati nella DaD, se non avessero già provveduto, avranno cura di creare, per ciascuna disciplina di insegnamento e per ciascuna classe, un corso su Google Classroom da nominare come segue: “Classe Anno scolastico – Disciplina (ad esempio: 2A 2020/2021 – Italiano)” come ambiente digitale di riferimento per la gestione dell’attività didattica sincrona e asincrona. L’insegnante invita al corso tutti gli studenti della classe utilizzando gli indirizzi email associato di ciascuno (nome.cognome@ipsarvespucci.it). In ciascuna classroom dovranno essere invitati i docenti di sostegno e il Dirigente Scolastico;
- anche al fine di limitare il numero delle presenze a scuola, i docenti in possesso di adeguata strumentazione tecnologica (no smartphone) e connessione stabile svolgono le attività di DaD dal proprio domicilio. L’Istituto metterà a disposizione alcune postazioni per la DaD presso la sede di Via Valvassori Peroni per i docenti che ne avessero necessità. Considerato il limitato numero di device a disposizione, la postazione dovrà essere prenotata scrivendo una mail a tarantolo@ipsarvespucci.it ;
- si ricorda che le attività svolte in DaD dovranno essere riportate a Registro Elettronico dove saranno segnalate inoltre le assenze degli allievi che non si collegassero. Si veda, per ulteriori precisazioni, quanto previsto dal “Regolamento per la Didattica a Distanza”;
- i docenti di sostegno e gli eventuali educatori, predisporranno specifico orario per le attività in DaD e in presenza nei laboratori concordandolo con i colleghi dei rispettivi Consigli di Classe e dandone successiva comunicazione alle famiglie;
Le disposizioni della presente circolare sono valide dal 26/10/2020 al 13/11/2020 salvo proroghe di cui verrà data tempestiva comunicazione
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Alfredo Rizza)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n.39/93
Allegato a circ.25 del 22/10/2020
Scansione Oraria Lezioni di laboratorio
1ª ora |
08.00 – 09.00 |
2 ªora |
09.00 – 09.55 |
INTERVALLO |
09.55 – 10.10 |
3 ª ora |
10.10 – 11.05 |
4 ª ora |
11.05 – 12.00 |
INTERVALLO |
12.00 – 12.15 |
5 ª ora |
12.15 – 13.10 |
6 ª ora |
13.10 – 14.05 |
7 ª ora |
14.05 – 15.00 |
8 ª ora |
15.00 – 16.00 |
Scansione Oraria Lezioni in DaD
1ª ora |
08.00 – 08.50 |
2 ªora |
09.00 – 09.50 |
3 ª ora |
10.00 – 10.50 |
4 ª ora |
11.00 – 11.50 |
5 ª ora |
12.00 – 12.50 |
6 ª ora |
13.00 – 13.50 |
7 ª ora |
14.00 – 14.50 |
8 ª ora |
15.00 – 15.50 |


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Professionale Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “A. Vespucci”
Circ. 25 a.s.f. 20202021
Milano, 23/10/2020
Ai docenti
Agli alunni e ai genitori
Al personale ATA
Oggetto: Avvio Didattica a Distanza
A seguito dell’Ordinanza Regione Lombardia n.623 del 21/10/2020 art.5, lettera c) che prevede la realizzazione della Didattica a Distanza (DaD), a partire da lunedì 26/10/2020 si attuerà quanto previsto dal “Regolamento per la Didattica Digitale Integrata” approvato dal Collegio dei Docenti in data 10/09/2020 e deliberato dal Consiglio di Istituto in data 21/09/2020.
Di seguito alcune indicazioni operative:
- le lezioni tecnico-pratiche dei laboratori di Enogastronomia Cucina e Sala e Vendita si svolgeranno in presenza nel rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dalle norme di legge, dai regolamenti e dalle circolari interne. Le lezioni tecnico-pratiche seguiranno la scansione oraria riportata in allegato alla presente circolare. Si precisa che le esercitazioni avranno inizio alle ore 08.00 e le classi entreranno scaglionate secondo l’orario delle esercitazioni pratiche. L’efficacia della circolare n.22 del 21/10/2020 è sospesa fino a nuova comunicazione;
- le lezioni delle altre discipline si svolgeranno – secondo l’orario che sarà pubblicato e comunicato con i consueti canali entro il giorno 24/10/2020 – nei termini previsti dal citato regolamento sulla Didattica Digitale Integrata. La scansione oraria delle attività didattiche in DaD è riportata in allegato alla presente circolare;
- in caso di assenza del/la docente lo/a stesso/a avrà cura di informare l’Istituto entro e non oltre le ore 07.30 e darne comunicazione anche alle famiglie tramite Registro Elettronico;
- i docenti impegnati nella DaD, se non avessero già provveduto, avranno cura di creare, per ciascuna disciplina di insegnamento e per ciascuna classe, un corso su Google Classroom da nominare come segue: “Classe Anno scolastico – Disciplina (ad esempio: 2A 2020/2021 – Italiano)” come ambiente digitale di riferimento per la gestione dell’attività didattica sincrona e asincrona. L’insegnante invita al corso tutti gli studenti della classe utilizzando gli indirizzi email associato di ciascuno (nome.cognome@ipsarvespucci.it). In ciascuna classroom dovranno essere invitati i docenti di sostegno e il Dirigente Scolastico;
- anche al fine di limitare il numero delle presenze a scuola, i docenti in possesso di adeguata strumentazione tecnologica (no smartphone) e connessione stabile svolgono le attività di DaD dal proprio domicilio. L’Istituto metterà a disposizione alcune postazioni per la DaD presso la sede di Via Valvassori Peroni per i docenti che ne avessero necessità. Considerato il limitato numero di device a disposizione, la postazione dovrà essere prenotata scrivendo una mail a tarantolo@ipsarvespucci.it ;
- si ricorda che le attività svolte in DaD dovranno essere riportate a Registro Elettronico dove saranno segnalate inoltre le assenze degli allievi che non si collegassero. Si veda, per ulteriori precisazioni, quanto previsto dal “Regolamento per la Didattica a Distanza”;
- i docenti di sostegno e gli eventuali educatori, predisporranno specifico orario per le attività in DaD e in presenza nei laboratori concordandolo con i colleghi dei rispettivi Consigli di Classe e dandone successiva comunicazione alle famiglie;
Le disposizioni della presente circolare sono valide dal 26/10/2020 al 13/11/2020 salvo proroghe di cui verrà data tempestiva comunicazione
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Alfredo Rizza)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n.39/93
Allegato a circ.25 del 22/10/2020
Scansione Oraria Lezioni di laboratorio
1ª ora |
08.00 – 09.00 |
2 ªora |
09.00 – 09.55 |
INTERVALLO |
09.55 – 10.10 |
3 ª ora |
10.10 – 11.05 |
4 ª ora |
11.05 – 12.00 |
INTERVALLO |
12.00 – 12.15 |
5 ª ora |
12.15 – 13.10 |
6 ª ora |
13.10 – 14.05 |
7 ª ora |
14.05 – 15.00 |
8 ª ora |
15.00 – 16.00 |
Scansione Oraria Lezioni in DaD
1ª ora |
08.00 – 08.50 |
2 ªora |
09.00 – 09.50 |
3 ª ora |
10.00 – 10.50 |
4 ª ora |
11.00 – 11.50 |
5 ª ora |
12.00 – 12.50 |
6 ª ora |
13.00 – 13.50 |
7 ª ora |
14.00 – 14.50 |
8 ª ora |
15.00 – 15.50 |


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Professionale Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “A. Vespucci”
Circ. 25 a.s.f. 20202021
Milano, 23/10/2020
Ai docenti
Agli alunni e ai genitori
Al personale ATA
Oggetto: Avvio Didattica a Distanza
A seguito dell’Ordinanza Regione Lombardia n.623 del 21/10/2020 art.5, lettera c) che prevede la realizzazione della Didattica a Distanza (DaD), a partire da lunedì 26/10/2020 si attuerà quanto previsto dal “Regolamento per la Didattica Digitale Integrata” approvato dal Collegio dei Docenti in data 10/09/2020 e deliberato dal Consiglio di Istituto in data 21/09/2020.
Di seguito alcune indicazioni operative:
- le lezioni tecnico-pratiche dei laboratori di Enogastronomia Cucina e Sala e Vendita si svolgeranno in presenza nel rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dalle norme di legge, dai regolamenti e dalle circolari interne. Le lezioni tecnico-pratiche seguiranno la scansione oraria riportata in allegato alla presente circolare. Si precisa che le esercitazioni avranno inizio alle ore 08.00 e le classi entreranno scaglionate secondo l’orario delle esercitazioni pratiche. L’efficacia della circolare n.22 del 21/10/2020 è sospesa fino a nuova comunicazione;
- le lezioni delle altre discipline si svolgeranno – secondo l’orario che sarà pubblicato e comunicato con i consueti canali entro il giorno 24/10/2020 – nei termini previsti dal citato regolamento sulla Didattica Digitale Integrata. La scansione oraria delle attività didattiche in DaD è riportata in allegato alla presente circolare;
- in caso di assenza del/la docente lo/a stesso/a avrà cura di informare l’Istituto entro e non oltre le ore 07.30 e darne comunicazione anche alle famiglie tramite Registro Elettronico;
- i docenti impegnati nella DaD, se non avessero già provveduto, avranno cura di creare, per ciascuna disciplina di insegnamento e per ciascuna classe, un corso su Google Classroom da nominare come segue: “Classe Anno scolastico – Disciplina (ad esempio: 2A 2020/2021 – Italiano)” come ambiente digitale di riferimento per la gestione dell’attività didattica sincrona e asincrona. L’insegnante invita al corso tutti gli studenti della classe utilizzando gli indirizzi email associato di ciascuno (nome.cognome@ipsarvespucci.it). In ciascuna classroom dovranno essere invitati i docenti di sostegno e il Dirigente Scolastico;
- anche al fine di limitare il numero delle presenze a scuola, i docenti in possesso di adeguata strumentazione tecnologica (no smartphone) e connessione stabile svolgono le attività di DaD dal proprio domicilio. L’Istituto metterà a disposizione alcune postazioni per la DaD presso la sede di Via Valvassori Peroni per i docenti che ne avessero necessità. Considerato il limitato numero di device a disposizione, la postazione dovrà essere prenotata scrivendo una mail a tarantolo@ipsarvespucci.it ;
- si ricorda che le attività svolte in DaD dovranno essere riportate a Registro Elettronico dove saranno segnalate inoltre le assenze degli allievi che non si collegassero. Si veda, per ulteriori precisazioni, quanto previsto dal “Regolamento per la Didattica a Distanza”;
- i docenti di sostegno e gli eventuali educatori, predisporranno specifico orario per le attività in DaD e in presenza nei laboratori concordandolo con i colleghi dei rispettivi Consigli di Classe e dandone successiva comunicazione alle famiglie;
Le disposizioni della presente circolare sono valide dal 26/10/2020 al 13/11/2020 salvo proroghe di cui verrà data tempestiva comunicazione
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Alfredo Rizza)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n.39/93
Allegato a circ.25 del 22/10/2020
Scansione Oraria Lezioni di laboratorio
1ª ora |
08.00 – 09.00 |
2 ªora |
09.00 – 09.55 |
INTERVALLO |
09.55 – 10.10 |
3 ª ora |
10.10 – 11.05 |
4 ª ora |
11.05 – 12.00 |
INTERVALLO |
12.00 – 12.15 |
5 ª ora |
12.15 – 13.10 |
6 ª ora |
13.10 – 14.05 |
7 ª ora |
14.05 – 15.00 |
8 ª ora |
15.00 – 16.00 |
Scansione Oraria Lezioni in DaD
1ª ora |
08.00 – 08.50 |
2 ªora |
09.00 – 09.50 |
3 ª ora |
10.00 – 10.50 |
4 ª ora |
11.00 – 11.50 |
5 ª ora |
12.00 – 12.50 |
6 ª ora |
13.00 – 13.50 |
7 ª ora |
14.00 – 14.50 |
8 ª ora |
15.00 – 15.50 |
Alcune regole di comportamento durante le attività a distanza