Navigazione veloce

Archivio anno 2021

1 Set 21 - Circ. 1 20212022 Pubblicazione del codice di comportamento e codice disciplinare dei dipendenti pubblici

Pubblicati in Amministrazione trasparente Atti 20212022 e in Area Riservata 2021 2022 il Codice di comportamento e il Codice disciplinare

1 Set 21 - Circ. 182 20212021 Sostituzione docenti scrutini 7-8 settembre 2021

Sostituzione colleghi docenti agli scrutini

30 Ago 21 - Circ. 181 20212021 Elenchi classi Prime a.s.f. 2021 2022

Reperimento elenchi studenti classi prime a.s.f. 2021/2022

30 Ago 21 - Modalità di accesso all’istituto

Modalità di accesso all’istituto in seguito alle disposizioni vigenti

24 Ago 21 - Circolare 180 – Convocazione del Collegio dei Docenti – 1 settembre 2021

logo vespucci milano

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto Professionale Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “A. Vespucci”

 

Circ. n. 99    a.s.f. 2021 2022

 

Milano, 18 Novembre  2021

 

Ai tutti gli alunni
Alla classe VAAT
Ai docenti
Al sito WEB

 

Oggetto: Giornata contro il femminicidio e la violenza sulle donne

Si comunica che la classe VA at parteciperà il 25 novembre all’evento, organizzato da OR.ME in occasione della giornata contro il femminicidio e la violenza sulle donne, sul ponte viola tra l’Ortica e via Tucidide presso la terza stazione di Scarpette Rosse.

Scarpette Rosse è una sorta di via crucis laica, articolata in sette stazioni (Ortica, Cavalcavia Buccari; Ortica, Balera dell’Ortica; Ortica, Ponte Viola; Rubattino, Viale Cutuli; Lambrate, Circolo ACLI Conte Rosso; Palmanova, Cortili Solidali; Cimiano, Giardini Pubblici), che ospitano un numero variabile di scarpette rosse
e di targhe commemorative, dedicate alle donne vittime di violenza durante il periodo del lockdown.

Le scarpette rosse rappresentano la traccia di ciò che le donne vivono, lo strazio e la paura che provano, il sangue che ogni giorno versano per mano di mariti ed ex mariti, amanti e fidanzati, fratelli, figli, padri.

Le targhe commemorative raccontano il loro calvario, la storia della violenza subita.

Si rende, inoltre, noto che la classe VAAT  è disponibile a presentare il progetto Scarpette Rosse alle altri classi.

Referente: Prof.ssa Marina Olivieri.

 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Luigi Costanzo)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n.39/93

 

Continuando la navigazione accetti l'utilizzo di cookie informativa estesa

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close