Archivio Docenti settembre 2020
Norme di comportamento Scienze Motorie
Norme di comportamento durante l’ora di Religione
Nelle sezioni dedicate pubblicati aggiornamenti per le discipline di Spagnolo e Diritto.
Firma contratti ore eccedenti
Consigli di classe ottobre
Servizi ATS per studenti e personale scolastico


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Professionale Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “A. Vespucci”
Circ.13 a.s.f. 2020 2021
Milano,30/09/2020
Ai Docenti di Scienze Motorie
Agli studenti e alle loro famiglie
Al personale ATA
Il Dirigente Scolastico, sentiti i docenti di Scienze Motorie e Sportive, tenendo conto delle linee guida ministeriali e al fine di garantire l’osservanza delle norme sul distanziamento sociale, stabilisce quanto segue:
- Gli studenti, nel giorno in cui hanno lezione di Scienze Motorie e Sportive devono venire a scuola indossando indumenti idonei alla pratica motoria; le scarpe da utilizzare in palestra non devono essere usate all’esterno, devono essere sempre pulite e cambiate in luogo. È obbligatorio munirsi di maglietta di ricambio.
- Gli allievi, compresi quelli della prima ora, salvo diversa indicazione della Vicepresidenza, attendono il docente nella propria classe; solo dopo l’appello, la classe si avvierà alla palestra guidata dall’insegnante. Le classi provenienti dalla sede di Crescenzago si trovano con l’insegnante nel cortile antistante l’ingresso principale, all’interno del cancello.
- Gli studenti raggiungono la palestra, muniti di mascherina, portando con sé uno zainetto in cui saranno sistemati un asciugamano, una maglietta di ricambio, dei fazzoletti umidi, deodorante e borraccia.
- Ogni insegnante garantirà il corretto distanziamento di sicurezza tra gli alunni durante la lezione, in rispetto alle normative vigenti e secondo le linee guida indicate dal Ministero.
- Gli insegnanti, anche con l’aiuto degli studenti, provvederanno alla sanificazione dei piccoli attrezzi (palloni, funicelle, cerchi, racchette…) mentre la scuola e/o il Centro Sportivo eseguirà la sanificazione degli spazi utilizzati prima e al termine delle attività.
- Gli studenti giustificati e/o esonerati devono rimanere seduti, dove indicato dall’insegnante, a una distanza di almeno un metro dal compagno, indossare la mascherina e con le scarpe apposite.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Alfredo Rizza)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n.39/93
Rotazione dei gruppi A e B delle classi sdoppiate dal 21 settembre
Consultazione fascicoli alunni
Presentazione candidatura FS e presentazione progetti PTOF
Modalità di distribuzione mascherine chirurgiche agli studenti
Chiusura per consultazione referendaria
percorsi di accesso alle aule


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Professionale Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “A. Vespucci”
Circ.13 a.s.f. 2020 2021
Milano,30/09/2020
Ai Docenti di Scienze Motorie
Agli studenti e alle loro famiglie
Al personale ATA
Il Dirigente Scolastico, sentiti i docenti di Scienze Motorie e Sportive, tenendo conto delle linee guida ministeriali e al fine di garantire l’osservanza delle norme sul distanziamento sociale, stabilisce quanto segue:
- Gli studenti, nel giorno in cui hanno lezione di Scienze Motorie e Sportive devono venire a scuola indossando indumenti idonei alla pratica motoria; le scarpe da utilizzare in palestra non devono essere usate all’esterno, devono essere sempre pulite e cambiate in luogo. È obbligatorio munirsi di maglietta di ricambio.
- Gli allievi, compresi quelli della prima ora, salvo diversa indicazione della Vicepresidenza, attendono il docente nella propria classe; solo dopo l’appello, la classe si avvierà alla palestra guidata dall’insegnante. Le classi provenienti dalla sede di Crescenzago si trovano con l’insegnante nel cortile antistante l’ingresso principale, all’interno del cancello.
- Gli studenti raggiungono la palestra, muniti di mascherina, portando con sé uno zainetto in cui saranno sistemati un asciugamano, una maglietta di ricambio, dei fazzoletti umidi, deodorante e borraccia.
- Ogni insegnante garantirà il corretto distanziamento di sicurezza tra gli alunni durante la lezione, in rispetto alle normative vigenti e secondo le linee guida indicate dal Ministero.
- Gli insegnanti, anche con l’aiuto degli studenti, provvederanno alla sanificazione dei piccoli attrezzi (palloni, funicelle, cerchi, racchette…) mentre la scuola e/o il Centro Sportivo eseguirà la sanificazione degli spazi utilizzati prima e al termine delle attività.
- Gli studenti giustificati e/o esonerati devono rimanere seduti, dove indicato dall’insegnante, a una distanza di almeno un metro dal compagno, indossare la mascherina e con le scarpe apposite.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Alfredo Rizza)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n.39/93


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Professionale Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “A. Vespucci”
Circ.13 a.s.f. 2020 2021
Milano,30/09/2020
Ai Docenti di Scienze Motorie
Agli studenti e alle loro famiglie
Al personale ATA
Il Dirigente Scolastico, sentiti i docenti di Scienze Motorie e Sportive, tenendo conto delle linee guida ministeriali e al fine di garantire l’osservanza delle norme sul distanziamento sociale, stabilisce quanto segue:
- Gli studenti, nel giorno in cui hanno lezione di Scienze Motorie e Sportive devono venire a scuola indossando indumenti idonei alla pratica motoria; le scarpe da utilizzare in palestra non devono essere usate all’esterno, devono essere sempre pulite e cambiate in luogo. È obbligatorio munirsi di maglietta di ricambio.
- Gli allievi, compresi quelli della prima ora, salvo diversa indicazione della Vicepresidenza, attendono il docente nella propria classe; solo dopo l’appello, la classe si avvierà alla palestra guidata dall’insegnante. Le classi provenienti dalla sede di Crescenzago si trovano con l’insegnante nel cortile antistante l’ingresso principale, all’interno del cancello.
- Gli studenti raggiungono la palestra, muniti di mascherina, portando con sé uno zainetto in cui saranno sistemati un asciugamano, una maglietta di ricambio, dei fazzoletti umidi, deodorante e borraccia.
- Ogni insegnante garantirà il corretto distanziamento di sicurezza tra gli alunni durante la lezione, in rispetto alle normative vigenti e secondo le linee guida indicate dal Ministero.
- Gli insegnanti, anche con l’aiuto degli studenti, provvederanno alla sanificazione dei piccoli attrezzi (palloni, funicelle, cerchi, racchette…) mentre la scuola e/o il Centro Sportivo eseguirà la sanificazione degli spazi utilizzati prima e al termine delle attività.
- Gli studenti giustificati e/o esonerati devono rimanere seduti, dove indicato dall’insegnante, a una distanza di almeno un metro dal compagno, indossare la mascherina e con le scarpe apposite.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Alfredo Rizza)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n.39/93
Avvio anno scolastico 2020/2021


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Professionale Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “A. Vespucci”
Circ.13 a.s.f. 2020 2021
Milano,30/09/2020
Ai Docenti di Scienze Motorie
Agli studenti e alle loro famiglie
Al personale ATA
Il Dirigente Scolastico, sentiti i docenti di Scienze Motorie e Sportive, tenendo conto delle linee guida ministeriali e al fine di garantire l’osservanza delle norme sul distanziamento sociale, stabilisce quanto segue:
- Gli studenti, nel giorno in cui hanno lezione di Scienze Motorie e Sportive devono venire a scuola indossando indumenti idonei alla pratica motoria; le scarpe da utilizzare in palestra non devono essere usate all’esterno, devono essere sempre pulite e cambiate in luogo. È obbligatorio munirsi di maglietta di ricambio.
- Gli allievi, compresi quelli della prima ora, salvo diversa indicazione della Vicepresidenza, attendono il docente nella propria classe; solo dopo l’appello, la classe si avvierà alla palestra guidata dall’insegnante. Le classi provenienti dalla sede di Crescenzago si trovano con l’insegnante nel cortile antistante l’ingresso principale, all’interno del cancello.
- Gli studenti raggiungono la palestra, muniti di mascherina, portando con sé uno zainetto in cui saranno sistemati un asciugamano, una maglietta di ricambio, dei fazzoletti umidi, deodorante e borraccia.
- Ogni insegnante garantirà il corretto distanziamento di sicurezza tra gli alunni durante la lezione, in rispetto alle normative vigenti e secondo le linee guida indicate dal Ministero.
- Gli insegnanti, anche con l’aiuto degli studenti, provvederanno alla sanificazione dei piccoli attrezzi (palloni, funicelle, cerchi, racchette…) mentre la scuola e/o il Centro Sportivo eseguirà la sanificazione degli spazi utilizzati prima e al termine delle attività.
- Gli studenti giustificati e/o esonerati devono rimanere seduti, dove indicato dall’insegnante, a una distanza di almeno un metro dal compagno, indossare la mascherina e con le scarpe apposite.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Alfredo Rizza)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n.39/93
calendario esami di stato candidati esterni sessione straordinaria
Riunione materia venerdì 11 settembre
Collegio Docenti 10 settembre 2020
Nuova versione del Patto di corresponsabilità educativa
Norme di comportamento per la prevenzione della diffusione del COVID-19